ON LINE DAL
1 APRILE 2023
AL 30 DICEMBRE 2023
Responsabili Scientifici
Vincenzo Carnovale
Plinio Cirillo
Gianluca Lista

Razionale Scientifico

L’evento formativo digitale intende dare un contributo rilevante allo sviluppo dell’alleanza terapeutica con il paziente ed il caregiver dell’area specialistica di riferimento. Un percorso formativo articolato in più momenti con uno stile innovativo che utilizza la moderazione e l’intervista formativa come strumento di apprendimento. Con l’ausilio di eminenti esperti si forniranno approfondimenti, tesi al miglioramento delle skill professionali della moderna medicina.

Un passo avanti per il training in cui la comunicazione con il paziente e con chi presta assistenza allo stesso, diventa cruciale per l’alleanza terapeutica. Un training a 360° che prevede momenti in cui si affronteranno soft e hard skills: approfondimenti scientifici che consentiranno l’aggiornamento professionale e avranno come leit motiv il ripensare, re-immaginare la comunicazione medico-paziente/medico-caregiver. Gli esperti coinvolti forniranno spunti nelle rispettive aree accomunati da un unico obiettivo: riconnettersi con il paziente, aiutandolo nel percorso terapeutico, di recupero o nel caso di caregivers nell’assistenza del paziente pediatrico o adulto.

L’attività affronterà argomenti che riguarderanno la pratica clinica, la comunicazione medico paziente, il team coaching, la comunicazione carismatica e l’uso della voce.

FAD ASINCRONE
DAL 1 APRILE
AL 30 DICEMBRE 2023

RELOADED – FOCUS ON NEONATOLOGY

Evento n° ID 6364-375453
N° crediti: 6

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:
MEDICO CHIRURGO

Pediatria
Pediatri di libera scelta
Neonatologia
Anestesia e Rianimazione
Ginecologia e Ostetricia

OBIETTIVO FORMATIVO:
linee guida, protocolli, procedure

RELOADED – FOCUS ON CARDIOLOGY

Evento n° ID 6364-375103
N° crediti: 6

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:
MEDICO CHIRURGO

Anestesia e Rianimazione
Cardiologia

OBIETTIVO FORMATIVO:
linee guida, protocolli, procedure

RELOADED – FOCUS ON CYSTIC FIBROSIS

Evento n° ID 6364-375454
N° crediti: 6

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:
MEDICO CHIRURGO

Allergologia
Gastroenterologia
Geriatria,
Malattie Infettive
Medicina Interna
Pediatria
Pediatria di libera scelta
Pneumologia

OBIETTIVO FORMATIVO:
linee guida, protocolli, procedure

ResponsabilI Scientifici

Vincenzo Carnovale
Responsabile del Centro di Riferimento Regionale
di Fibrosi Cistica dell’Adulto
Università di Napoli, Federico II

Plinio Cirillo
Professore ordinario in Scienze Cardiovascolari Mediche e Tecniche Applicate
Università di Napoli Federico II

Gianluca Lista
Direttore Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale
Ospedale dei Bambini V. Buzzi, Milano

Faculty

Vincenzo Carnovale
Responsabile del Centro di Riferimento Regionale
di Fibrosi Cistica dell’Adulto
Università di Napoli, Federico II

Plinio Cirillo
Professore ordinario in Scienze Cardiovascolari Mediche e Tecniche Applicate
Università di Napoli Federico II

Rosy Falcone
Responsabile della Divisione Coaching e Formazione
Mind Coaching & Strategies – Bellinzona (CH)

Gianluca Lista
Direttore Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale
Ospedale dei Bambini V. Buzzi, Milano

Pierluigi Spada
Medico Chirurgo
presso Fondazione Policlinico Gemelli (FPG)
e Divulgatore Scientifico

© Copyright - Reimagine Communication